Acquistare Casa

Come ottimizzare gli ambienti della casa

Ottimizzare gli ambienti della casa

Quando il numero dei componenti di una famiglia cambia, spesso si rende necessario ottimizzare gli ambienti della casa per renderli funzionali a tutti i componenti del nucleo famigliare. Tuttavia, ciò non significa che sia obbligatorio cambiare casa. Prima di prendere una decisione così importante, bisogna considerare i costi significativi legati alla vendita della propria abitazione e all'acquisto di...

Usucapione immobiliare

Usucapione immobiliare, qual’è il periodo efficace per far valere il diritto ? 10, 15 o 20 anni ?

L’usucapione immobiliare è una modalità di acquisto originaria della proprietà, che si ottiene mediante: il possesso continuo, pacifico, ininterrotto e manifesto dell'immobile. Nel codice civile italiano, le disposizioni relative all'usucapione immobiliare, sono principalmente contenute negli articoli 1158 e seguenti del Codice Civile. Approfondimento su quali sono le caratteristiche chiave...

Suggerimenti per acquisto della prima casa

Aspetti chiave da considerare prima di acquistare la tua prima casa

Ti invito a riflettere su quanto esposto per evitare possibili errori sulla scelta del tuo acquisto immobiliare. Com'è composto il tuo nucleo famigliare Per quanto ti potrebbe sembrare strano, questa è la prima domanda che ti dovresti fare prima di scegliere la tua nuova casa. La famiglia in cui ci sono dei bambini, degli anziani o animali, ha delle esigenze diverse rispetto ad una coppia di...

Prestazione energetica immobili

Obblighi per la classe energetica degli immobili

Previsione di obblighi per migliorare la classe energetica degli immobili La direttiva Europea sull’efficientamento energetico, intende introdurre gli standard minimi di prestazione energetica per gli edifici, con previsione di obblighi di riqualificazione per migliorarne la classe energetica. Nell'ultimo testo viene proposto che entro il 2030, gli edifici di nuova costruzione dovranno...

Uffici immobiliari: Catasto, Ufficio Tecnico Comunale, Conservatoria dei Registri Immobiliari

Uffici immobiliari Italiani

Uffici Immobiliari in Italia: Catasto, ufficio Tecnico Comunale e Conservatoria dei registri Immobiliari Tramite questo post faremo chiarezza sulle funzioni di questi 3 uffici pubblici. Il Catasto E' il registro delle proprietà immobiliari presenti sul territorio nazionale. In questo registro vengono individuate e rappresentate su carta le proprietà immobiliari suddivise in varie...

Immagine rappresentativa di una casa pater

Case pater e le loro caratteristiche costruttive

Forse in pochi sanno cos'è una casa Pater. In questo articolo cercherò di dare informazioni utili a capire di cosa si tratta. Se sei un agente immobiliare ed operi sul territorio di Roma, forse ti sarà capitato di trattare la compravendita di una casetta pater, o forse no. Se non ne sai nulla, ti fornisco le informazioni in mio possesso, non è escluso che te ne possa capitare una in...

Confronta gli annunci

Confronto